Acero

Acero del Monte
Appartiene alla famiglia delle Sapindacee. Fioritura da aprile a maggio. Specie sporadica nei boschi di collina, media ed alta montagna. E’ diffuso nell’Europa Centrale e Meridionale. In Italia é presente ovunque.
Grande albero, a forma regolare, ramificata e ampia. Alto fino a 30 metri e con diametro fino oltre m. 1,50. Corteccia screpolata a placche negli esemplari adulti. Forte apparato radicale. Foglie simili a quelle del platano ibrido con cinque lobi appuntiti. I frutti sono samare, a due a due accoppiate, lunghe fino a 3 cm..
L’acero fornisce legno di ottima qualitą, ricercato in falegnameria. Ottima pianta mellifera.
Specialmente nelle sue varietą é impiegato nei parchi e nei giardini. In autunno assume uno splendido colore che va dal giallo al rosso fuoco.
Testo a cura del dr. Antonio Giusti